Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Muffin salati vegani: una delizia sfiziosa e cruelty-free
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Muffin salati vegani: una delizia sfiziosa e cruelty-free
Antipasti

Muffin salati vegani: una delizia sfiziosa e cruelty-free

Prova a preparare questi gustosi muffin salati vegani e stupisci i tuoi amici e familiari con un'opzione cruelty-free e saporita!

Di Gaia De Luca Pubblicato il 1 Luglio 2025
Condividi
Muffin salati vegani
Condividi

Se sei un amante della cucina vegana o semplicemente vuoi provare qualcosa di nuovo e gustoso, i muffin salati vegani sono un’ottima scelta. Questi deliziosi dolcetti sono perfetti per un brunch, un picnic o come spuntino veloce durante la giornata. Scopriamo insieme come prepararli!

Ingredienti:

  • 200g di farina integrale
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 150ml di latte di mandorle (o qualsiasi altro latte vegetale)
  • 60ml di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1/2 cipolla tritata
  • 1 peperone rosso tritato
  • 1 carota grattugiata
  • 50g di spinaci freschi tritati
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • pepe nero macinato q.b.

Istruzioni:

  1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per muffin con dei pirottini di carta.
  2. In una ciotola grande, mescola la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale.
  3. In un’altra ciotola, unisci il latte di mandorle, l’olio di oliva e l’aceto di mele. Mescola bene.
  4. Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Aggiungi la cipolla, il peperone, la carota, gli spinaci, il lievito alimentare e il pepe nero. Mescola delicatamente.
  6. Distribuisci l’impasto negli stampini per muffin, riempiendoli fino a tre quarti.
  7. Inforna i muffin per circa 20-25 minuti o fino a quando non saranno dorati e gonfi.
  8. Una volta cotti, lasciali raffreddare leggermente prima di servirli.

questa ricetta è estremamente flessibile: puoi personalizzarla aggiungendo altri ingredienti come olive, pomodori secchi, formaggio vegano o qualsiasi altra verdura di tua scelta. Inoltre, i muffin salati vegani si conservano bene in frigorifero per alcuni giorni e possono essere riscaldati al forno o al microonde prima di essere consumati.

Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

Una treccia irresistibile di pane che racchiude la bontà dei salumi, del formaggio e delle uova

Croquet di patate: una deliziosa avventura culinaria

Mare in tavola: la magia delle cozze alla marinara

Plumcake salato con Galbanino: un’esplosione di gusto inaspettata

Muffin al cacao senza uova: delizia vegana per tutti i palati

TAGGATO:muffin salatimuffin vegani
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Trota salmonata in crosta La deliziosa trota salmonata in crosta di pistacchi

Recenti

  • Muffin salati vegani: una delizia sfiziosa e cruelty-free
  • La deliziosa trota salmonata in crosta di pistacchi
  • Piatti senza glutine: consigli per un’alimentazione sana e gustosa
  • Deliziosi Churros spagnoli: un piacere croccante da gustare in ogni momento
  • Funghi trifolati: calore e sapore dell’autunno
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso