Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Hummus di piselli: un tuffo cremoso nel Medio Oriente
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Hummus di piselli: un tuffo cremoso nel Medio Oriente
Piatti tipici

Hummus di piselli: un tuffo cremoso nel Medio Oriente

Hummus di piselli: una vera delizia per il palato e per la vista!

Di Giulia Ferrari Pubblicato il 23 Giugno 2025
Condividi
Hummus di piselli
Condividi

L’hummus di piselli è una variante fresca e colorata al classico hummus di ceci, tipico della cucina mediorientale. Una crema spalmabile dal sapore delicato e leggermente dolce, perfetta per accompagnare verdure crude, pane pita o crackers.

Un viaggio sensoriale tra sapori e profumi

Preparare l’hummus di piselli è semplice e veloce. Basta cuocere i piselli in acqua bollente o al vapore, frullarli con tahini, succo di limone, aglio e olio extravergine d’oliva fino a ottenere una consistenza cremosa.

Per un tocco di originalità, si possono aggiungere spezie come paprika, cumino o curry, oppure erbe aromatiche come menta o basilico.

Un’idea sfiziosa per un aperitivo o una cena leggera

L’hummus di piselli è un’idea sfiziosa per un aperitivo o una cena leggera. Può essere servito con verdure crude tagliate a bastoncino, come carote, sedano e cetrioli, oppure con pane pita o crackers.

L’hummus di piselli è un’alternativa nutriente e vegetariana al classico hummus di ceci. È ricco di proteine, fibre e vitamine, ed è un’ottima fonte di ferro.

Ricetta hummus di piselli

Ingredienti:

  • 250 g di piselli freschi o surgelati
  • 2 cucchiai di tahini
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Cuocere i piselli in acqua bollente per 5 minuti o al vapore per 10 minuti.
  2. Sciacquare i piselli sotto acqua fredda per fermare la cottura.
  3. Frullare i piselli con tahini, succo di limone, aglio e olio extravergine d’oliva fino a ottenere una crema omogenea.
  4. Salare e pepare a piacere.
  5. Servire l’hummus di piselli con verdure crude, pane pita o crackers.

Consigli

  • Per un hummus di piselli più saporito, tostare i piselli in forno per 10 minuti prima di cuocerli.
  • Se l’hummus risulta troppo denso, aggiungere un po’ di acqua di cottura dei piselli.
  • L’hummus di piselli può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni.

Ti potrebbe interessare

Peperoni alla siciliana: un piatto che cattura l’anima della cucina tradizione dell’isola

Pomodori ripieni con il riso: un’ode culinaria dal Lazio

Ossobuco alla milanese: un capolavoro culinario da scoprire

La pinsa romana: un’esplosione di sapori unici

Ravioli cinesi cotti al vapore: un viaggio delizioso nella tradizione gastronomica

TAGGATO:hummuspiselli
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente cucinare a bagnomaria Cullare il cibo: la magia di cucinare a bagnomaria
Post successivo Strudel salato Strudel salato: un vortice di sapori tra le pieghe della tradizione

Recenti

  • Piatti senza glutine: consigli per un’alimentazione sana e gustosa
  • Deliziosi Churros spagnoli: un piacere croccante da gustare in ogni momento
  • Funghi trifolati: calore e sapore dell’autunno
  • La magia della crostata: cocco e nutella
  • Una ricetta da provare: penne rosse con salmone
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso