Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Un viaggio in oriente con gli involtini primavera: scrigni di sapori e freschezza
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Un viaggio in oriente con gli involtini primavera: scrigni di sapori e freschezza
Piatti tipici

Un viaggio in oriente con gli involtini primavera: scrigni di sapori e freschezza

Un piatto semplice da realizzare, perfetto per una cena leggera e sfiziosa o come antipasto stuzzicante.

Di Giulia Ferrari Pubblicato il 22 Giugno 2025
Condividi
Involtini primavera cinesi
Condividi

Un tocco di croccantezza dorata che avvolge un cuore di verdure croccanti e profumate: gli involtini primavera sono un’esplosione di gusto che ci porta direttamente in oriente.

La storia e le varianti

Le origini di questa pietanza si perdono nella notte dei tempi, tra le pieghe della ricca tradizione culinaria cinese. La loro diffusione in occidente ha portato a diverse varianti, adattando il ripieno alle diverse culture e gusti.

La ricetta

Ingredienti per 4 persone:

  • 12 fogli di carta di riso
  • 200 g di cavolo cappuccio
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 100 g di germogli di soia
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Tagliare finemente il cavolo cappuccio, la carota e la cipolla.
  2. Scaldare l’olio in un wok o padella antiaderente e soffriggere le verdure per 5 minuti, aggiungendo sale e pepe.
  3. Unire i germogli di soia e la salsa di soia, cuocere per altri 2 minuti.
  4. Immergere un foglio di carta di riso in acqua tiepida per pochi secondi.
  5. Disporre il foglio su un piano di lavoro e posizionare al centro un cucchiaio di ripieno.
  6. Piegare i bordi della carta di riso verso il centro, avvolgendo il ripieno e formando un fagottino.
  7. Sigillare i bordi con un po’ di acqua.
  8. Ripetere l’operazione con i restanti fogli di carta di riso e il ripieno.
  9. Friggere gli involtini in olio di semi caldo fino a doratura.
  10. Servire caldi con salsa di soia a parte.

Consigli

  • Per una versione vegetariana, sostituire la salsa di soia con salsa di tamari.
  • Per un sapore più intenso, aggiungere al ripieno un pizzico di zenzero fresco grattugiato.
  • Gli involtini primavera possono essere cotti anche in forno a 180°C per 20 minuti.

Un’esperienza culinaria sensoriale

Ad ogni morso, la croccantezza della carta di riso cede il passo alla morbidezza delle verdure, in un tripudio di sapori e profumi che evocano atmosfere orientali. Un piatto semplice, ma di grande effetto, perfetto per stupire i propri ospiti con un tocco di originalità.

Lasciatevi conquistare dalla freschezza e dalla delicatezza degli involtini primavera: un viaggio gastronomico che vi porterà dritti al cuore dell’oriente!

Ti potrebbe interessare

La torta sacher viennese: un’incredibile delizia cioccolatosa

Tesoro croccante dalla cucina romana: carciofi alla giudia

Riso e bisi: un piatto che incarna l’essenza della tradizione culinaria del Veneto

La polenta della Valle d’Aosta: un capolavoro culinario da gustare con passione

Un viaggio tra tradizione e sapori: baccalà alla vicentina, il tesoro culinario delle colline venete

TAGGATO:involtini primavera
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente uova strapazzate Un abbraccio morbido e dorato: le uova strapazzate
Post successivo Funghi ripieni Sinfonia di sapori: un’ode ai funghi ripieni al forno

Recenti

  • Come cucinare le uova in modo perfetto: un viaggio nel mondo della cottura
  • Le scaloppine al limone: un equilibrio perfetto tra sapori
  • Risotto al salmone: il gusto del risotto cremoso che seduce il palato
  • L’antipasto alla poverella: un inno alla semplicità e alla tradizione
  • Sinfonia di patate: viaggio nel gusto del Rösti
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso