Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Le cipolle di Tropea caramellate: un’autentica delizia da provare
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Le cipolle di Tropea caramellate: un’autentica delizia da provare
Piatti tipici

Le cipolle di Tropea caramellate: un’autentica delizia da provare

Con pochi e genuini ingredienti, è possibile creare un'esplosione di gusto che conquisterà tutti i commensali

Di Giulia Ferrari Pubblicato il 7 Luglio 2025
Condividi
Cipolle di Tropea
Condividi

Le cipolle di Tropea caramellate sono un piatto che incanta i palati di chiunque lo assaggi. Con la loro combinazione unica di dolcezza e sapore leggermente piccante, queste cipolle sono un vero tesoro della cucina italiana. Ma come si preparano esattamente queste deliziose prelibatezze? Scopriamolo insieme.

Gli ingredienti necessari

Per preparare le cipolle di Tropea caramellate, avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti:

  • Cipolle di Tropea: preferibilmente di dimensioni medio-piccole, dolci e saporite.
  • Zucchero di canna: per creare la glassa dolce e caramellata.
  • Aceto balsamico: per aggiungere un tocco di acidità e profondità di sapore.
  • Olio extravergine di oliva: per cuocere le cipolle e donare loro un sapore ricco e rotondo.
  • Sale e pepe: per regolare il gusto.

La preparazione passo dopo passo

  1. Taglia le cipolle: Inizia sbucciando le cipolle di Tropea e tagliandole a fette sottili. Assicurati di mantenere la forma naturale della cipolla per una presentazione più accattivante.
  2. Caramellizza lo zucchero: In una padella antiaderente, versa lo zucchero di canna e fai sciogliere a fuoco medio-basso fino a ottenere un caramello dorato. Questo passaggio è cruciale per donare alle cipolle il loro caratteristico sapore dolce e caramellato.
  3. Aggiungi le cipolle: Una volta che lo zucchero si è caramellizzato, aggiungi le fette di cipolla alla padella. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente il caramello sulle cipolle.
  4. Sfuma con aceto balsamico: Aggiungi un po’ di aceto balsamico alla padella per sfumare le cipolle e aggiungere un tocco di acidità. Continua a cuocere a fuoco medio-basso fino a quando le cipolle non saranno morbide e caramellate.
  5. Regola di sale e pepe: Assaggia le cipolle e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Il contrasto tra il dolce del caramello e l’acidità dell’aceto balsamico richiede un equilibrio delicato.
  6. Servi e gusta: Una volta pronte, le cipolle di Tropea caramellate sono pronte per essere servite. Possono essere un accompagnamento perfetto per carni alla griglia, formaggi stagionati o semplicemente da gustare da sole come antipasto.

Conclusioni

Le cipolle di Tropea caramellate sono un piatto che stupisce per la sua semplicità e per il suo sapore straordinario. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dall’irresistibile dolcezza delle cipolle di Tropea caramellate.

Ti potrebbe interessare

Deliziosi canederli trentini: un’esperienza gustativa da non perdere!

Deliziosi Churros spagnoli: un piacere croccante da gustare in ogni momento

Il binomio perfetto: le penne al pomodoro e pecorino sardo

I Torcetti al burro della Valle d’Aosta: un viaggio gustoso tra le maestose montagne delle Alpi

La magia delle cipolle caramellate: un tocco dolce e irresistibile che eleva qualsiasi piatto

TAGGATO:cipollecipolle di tropea
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Zuppa farro e zucca Una delizia autunnale: zuppa di farro con zucca e funghi
Post successivo Rotoli di pizza Gustosi rotoli di pizza farciti: un’esplosione di sapore in ogni morso

Recenti

  • Gustosi rotoli di pizza farciti: un’esplosione di sapore in ogni morso
  • Le cipolle di Tropea caramellate: un’autentica delizia da provare
  • Una delizia autunnale: zuppa di farro con zucca e funghi
  • Verza gratinata al forno: un piacere da scoprire
  • Deliziosi straccetti di pollo impanati e fritti: una gioia per il palato
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso