Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Spaghetti con i gamberetti: un piacere mediterraneo
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Spaghetti con i gamberetti: un piacere mediterraneo
Primi

Spaghetti con i gamberetti: un piacere mediterraneo

Con pochi semplici passaggi, avrai preparato degli spaghetti con i gamberetti che delizieranno il palato di chiunque.

Di Valentina Bianchi Pubblicato il 6 Luglio 2025
Condividi
Spaghetti con i gamberetti
Condividi

La cucina italiana è celebre per la sua semplicità e per l’uso sapiente di ingredienti freschi e gustosi. Tra i piatti più amati e versatili c’è sicuramente quello degli spaghetti con i gamberetti, un piatto che unisce la delicatezza del mare con il gusto deciso della pasta. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza in pochi passaggi.

Ingredienti freschi, risultato perfetto

Per preparare degli spaghetti con i gamberetti che siano davvero deliziosi è fondamentale partire da ingredienti freschi e di alta qualità. Avrai bisogno di:

  • Spaghetti: circa 320g per quattro persone
  • Gamberetti freschi: circa 400g
  • Aglio: due spicchi
  • Olio extravergine d’oliva: tre cucchiai
  • Pomodorini ciliegino: 250g
  • Prezzemolo fresco: una manciata
  • Sale e pepe q.b.
  • Peperoncino (opzionale)

la preparazione: un viaggio di sapori

  1. Preparazione dei gamberetti: Pulisci i gamberetti eliminando la testa e il carapace, quindi sciacquali delicatamente sotto acqua corrente fredda. Metti da parte.
  2. Cuocere la pasta: In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Aggiungi gli spaghetti e cuoci seguendo le indicazioni sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
  3. Preparazione del condimento: In una padella ampia, versa l’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio interi. Scaldali a fuoco basso fino a quando l’aglio non inizia a dorarsi leggermente.
  4. Aggiunta dei gamberetti e dei pomodorini: Alza leggermente la fiamma e aggiungi i gamberetti alla padella. Lascia rosolare per qualche minuto fino a quando i gamberetti non diventano rosati e ben cotti. Aggiungi i pomodorini ciliegino tagliati a metà e lascia cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Condimento finale: Scolare gli spaghetti al dente e trasferirli direttamente nella padella con i gamberetti e i pomodorini. Aggiungi sale e pepe a piacere e, se desideri un tocco di piccantezza, puoi aggiungere anche del peperoncino fresco o in polvere. Mantieni il fuoco medio e mescola bene tutti gli ingredienti in modo che si amalgamino perfettamente.
  6. Presentazione: Impiatta gli spaghetti con i gamberetti in piatti individuali e guarnisci con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente. Il tocco verde del prezzemolo non solo renderà il piatto più accattivante visivamente, ma aggiungerà anche una freschezza aromatica che completerà alla perfezione i sapori del mare.

Accompagna questo piatto con un buon vino bianco fresco e goditi un viaggio culinario nel cuore della cucina mediterranea. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

Risotto con finocchi: un piacere delicato per il palato

Spaghetti con il tonno, un classico intramontabile: gusto semplice e autentico

Cannelloni ripieni al forno: un sapore sensazionale tra gusti irresistibili

Ravioli fatti in casa: un’avventura culinaria da assaporare

Il segreto verde della cucina: pasta con pesto di broccoli

TAGGATO:spaghettispaghetti con i gamberetti
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Zucca alla paprika La zucca al forno alla paprika: un tripudio di sapori e tradizione
Post successivo Gustosi mini polpettoni Gustosi mini polpettoni di carne: un’esplosione di sapore in formato tascabile

Recenti

  • Gustosi rotoli di pizza farciti: un’esplosione di sapore in ogni morso
  • Le cipolle di Tropea caramellate: un’autentica delizia da provare
  • Una delizia autunnale: zuppa di farro con zucca e funghi
  • Verza gratinata al forno: un piacere da scoprire
  • Deliziosi straccetti di pollo impanati e fritti: una gioia per il palato
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso