Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Gustosi mini polpettoni di carne: un’esplosione di sapore in formato tascabile
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Gustosi mini polpettoni di carne: un’esplosione di sapore in formato tascabile
Secondi

Gustosi mini polpettoni di carne: un’esplosione di sapore in formato tascabile

Non aspettare oltre, mettiti all'opera e delizia il tuo palato con questi irresistibili mini polpettoni!

Di Sofia Morelli Pubblicato il 6 Luglio 2025
Condividi
Gustosi mini polpettoni
Condividi

Se sei alla ricerca di un modo creativo per deliziare il tuo palato, i mini polpettoni di carne sono la risposta perfetta. Questi piccoli bocconcini sono una versione adorabile dei classici polpettoni, con tutta la succosità e il sapore concentrato in una dimensione tascabile. In questo articolo, esploreremo insieme la ricetta per preparare questi deliziosi mini polpettoni e ti daremo alcuni suggerimenti preziosi per renderli ancora più deliziosi.

Ingredienti per i mini polpettoni

  • 500g di carne macinata (puoi usare manzo, maiale, pollo o una combinazione di queste)
  • 1 uovo
  • 1/2 tazza di pangrattato
  • 1/4 tazza di formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano o pecorino)
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe qb
  • Olio d’oliva qb

Procedura di preparazione

  1. In una ciotola grande, mescola la carne macinata con l’uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, la cipolla, l’aglio e il prezzemolo.
  2. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Forma piccoli polpettoni usando le mani. Puoi fare delle mini palle e poi schiacciarle leggermente per dar loro una forma più simile a quella tradizionale dei polpettoni.
  4. Scalda un po’ di olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
  5. Disponi i mini polpettoni nella padella e cuocili per circa 4-5 minuti per lato, o finché non sono dorati e cotti completamente.
  6. Una volta cotti, puoi servire i mini polpettoni caldi, magari accompagnati da una salsa di pomodoro fresca o una salsa barbecue.

Consigli extra

  • Sperimenta con le spezie: aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco piccante o prova a incorporare altre erbe aromatiche come timo o rosmarino per un sapore più intenso.
  • Personalizza i tuoi mini polpettoni: aggiungi verdure tritate come carote o zucchine al composto per renderli più nutrienti e gustosi.
  • Prepara una grande quantità e congela i mini polpettoni non cotti. Saranno pronti in pochi minuti ogni volta che avrai voglia di uno spuntino veloce o un’aggiunta rapida al pasto.

Con questa semplice ricetta, i mini polpettoni di carne diventeranno presto uno dei tuoi piatti preferiti da condividere con amici e familiari. Gustosi, versatili e incredibilmente deliziosi, sono l’ideale per un pasto confortante o uno spuntino da portare via.

Ti potrebbe interessare

Il gateau di patate: un dolce salato da gustare in ogni occasione

Sapore e colore in padella: la frittata con verdure che conquista il palato

Sinfonia di sapori: salsiccia arrostita con le spezie

Ecco la ricetta per una cotoletta di pollo che conquisterà il vostro cuore e il vostro palato

Un delizioso petto di pollo con peperoni: un tripudio di sapori

TAGGATO:mini polpettonipolpettone
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Spaghetti con i gamberetti Spaghetti con i gamberetti: un piacere mediterraneo
Post successivo Ciambellone 8 tazze Ciambellone 8 tazze al cioccolato e caffè

Recenti

  • Gustosi rotoli di pizza farciti: un’esplosione di sapore in ogni morso
  • Le cipolle di Tropea caramellate: un’autentica delizia da provare
  • Una delizia autunnale: zuppa di farro con zucca e funghi
  • Verza gratinata al forno: un piacere da scoprire
  • Deliziosi straccetti di pollo impanati e fritti: una gioia per il palato
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso