Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Un sogno cremoso: i Raffaello fatti in casa
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Un sogno cremoso: i Raffaello fatti in casa
Dolci&Dessert

Un sogno cremoso: i Raffaello fatti in casa

Un vero sogno per il palato, capace di farci tornare bambini in un sol boccone

Di Giulia Ferrari Pubblicato il 22 Giugno 2025
Condividi
Raffaello fatti in casa
Condividi

Chi non ricorda il gusto inconfondibile dei Raffaello? un morbido cuore di mandorle avvolto in una crema di cocco e ricoperto da un velo di wafer croccante.

Ma sapevate che realizzare questi deliziosi dolcetti in casa è più semplice di quanto si pensi? con pochi ingredienti e un pizzico di pazienza, potrete creare dei raffaello perfetti da gustare in famiglia o da regalare agli amici più golosi.

Ingredienti per circa 20 Raffaello

  • 100 g di farina di cocco
  • 50 g di zucchero a velo
  • 50 g di latte condensato
  • 100 g di mandorle pelate
  • 100 g di wafer al cioccolato

Preparazione

  1. per il cuore di mandorle: tritate finemente le mandorle con un robot da cucina o con un coltello.
  2. per la crema di cocco: in una ciotola, mescolate la farina di cocco, lo zucchero a velo e il latte condensato fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
  3. assemblaggio: prendete un cucchiaino di composto di cocco e formate una pallina. Inserite al centro una mandorla tritata e richiudete la pallina di cocco, modellandola con le mani per ottenere una forma arrotondata.
  4. rivestimento: sbriciolate grossolanamente i wafer al cioccolato e versateli in un piatto. Rotolate i raffaello nelle briciole di wafer per ricoprirli completamente.
  5. conservazione: i raffaello fatti in casa possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni.

Consigli

  • per un sapore più intenso, potete tostare le mandorle in forno per qualche minuto prima di tritarle.
  • se il composto di cocco risulta troppo morbido, aggiungete un cucchiaio di farina di cocco alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • per un tocco in più, potete decorare i raffaello con una spolverata di cacao amaro o con un filo di cioccolato fuso.

Un tocco di originalità

Se desiderate, potete personalizzare i vostri raffaello fatti in casa con l’aggiunta di un pizzico di cannella, vaniglia o rum al composto di cocco. Oppure, potete sostituire le mandorle con nocciole, pistacchi o noci.

Un regalo goloso

I raffaello fatti in casa sono un regalo perfetto per gli amanti dei dolci. Confezionateli in un sacchetto trasparente o in una scatola decorata e accompagnateli con un biglietto personalizzato.

Fatevi conquistare dalla cremosità dei raffaello fatti in casa: un’esperienza di gusto unica e indimenticabile!

Ti potrebbe interessare

Il dolce incanto dei bignè alla crema: un’esperienza gastronomica indimenticabile

La magia delle graffe fritte: un tripudio di dolcezza con la crema

Cheesecake paradiso: un sogno di formaggio e fichi

Girelle al cacao: un vortice di dolcezza da non perdere!

Torta al cioccolato e lamponi: il dolce abbraccio di due mondi

TAGGATO:raffaello
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Funghi ripieni Sinfonia di sapori: un’ode ai funghi ripieni al forno
Post successivo minestra di ceci Un abbraccio caldo: la minestra di ceci

Recenti

  • La zuppa di cipolle gratinate: un abbraccio caldo e avvolgente
  • Un vortice di ciliegie: viaggio goloso nello strudel
  • Strudel salato: un vortice di sapori tra le pieghe della tradizione
  • Hummus di piselli: un tuffo cremoso nel Medio Oriente
  • Cullare il cibo: la magia di cucinare a bagnomaria
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso