Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Piselli fritti: un tripudio di verde croccante
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Piselli fritti: un tripudio di verde croccante
Contorni

Piselli fritti: un tripudio di verde croccante

I piselli fritti: un'idea sfiziosa per una cucina sana e divertente!

Di Gaia De Luca Pubblicato il 24 Giugno 2025
Condividi
Piselli fritti
Condividi

I piselli fritti sono un contorno semplice e sfizioso, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce. Sono una vera e propria esplosione di gusto e colore, un modo divertente per portare in tavola le verdure e farle apprezzare anche ai più piccoli.

Contenuti
Un tocco di storiaI segreti per una frittura perfettaPrepariamo la pastellaFrittura e… magia!Un tocco in piùConsigli per la conservazione

Un tocco di storia

La ricetta dei piselli fritti ha origini antiche. Le prime tracce si ritrovano in ricettari romani del I secolo d.C., dove venivano descritti come un piatto semplice e popolare. Nel corso dei secoli, la ricetta si è diffusa in tutta Europa, con diverse varianti regionali.

I segreti per una frittura perfetta

Per ottenere una frittura croccante e saporita, è importante scegliere piselli freschi e di stagione. Sciacquateli accuratamente sotto acqua corrente e sbollentateli per un paio di minuti in acqua bollente salata. Scolateli bene e lasciateli raffreddare completamente.

Prepariamo la pastella

In una ciotola, sbattete un uovo con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete gradualmente farina setacciata, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Se desiderate, potete aggiungere un pizzico di curry o paprika per un sapore più intenso.

Frittura e… magia!

Scaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti. Immergete i piselli nella pastella, uno alla volta, e friggeteli per un paio di minuti, finché non saranno dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Servite i piselli fritti caldi e salateli a piacere. Sono perfetti per accompagnare secondi piatti di carne, pesce o verdure. Potete anche servirli come aperitivo o stuzzichino.

Un tocco in più

Per rendere i piselli fritti ancora più gustosi, potete aggiungere alla pastella erbe aromatiche tritate, come basilico o menta, oppure del formaggio grattugiato. Se preferite un sapore più deciso, potete aggiungere un pizzico di peperoncino.

Oltre ad essere un piatto gustoso, i piselli fritti sono anche una buona fonte di vitamine e minerali. I piselli contengono infatti vitamina C, vitamina K, fibre e proteine. Sono anche un alimento ipocalorico e povero di grassi.

Consigli per la conservazione

I piselli fritti possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirli, riscaldateli in forno per alcuni minuti.

Ti potrebbe interessare

Sfavillanti carote e patate al forno: un tripudio di sapori e colori

Peperoni rossi al forno: un’esplosione di sapore e colore

Sinfonia di sapori: finocchi gratinati, un piacere in ogni boccone

Finocchi alla pizzaiola: una ricetta creativa e saporita

La magia della purea di fave: un incanto di sapori

TAGGATO:piselli
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Pain au chocolat Il pain au chocolat: un’ode al gusto e alla golosità
Post successivo Rosti della Svizzera Sinfonia di patate: viaggio nel gusto del Rösti

Recenti

  • Alici alla pizzaiola: un mare di sapori mediterranei
  • Un morso di paradiso: viaggio goloso nella torta paradiso
  • Un’esplosione di capri in un sol boccone: i ravioli capresi
  • Sinfonia di arance e carote: un’insalata che canta di primavera
  • Un viaggio nel gusto con le tagliatelle al ragù bianco
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso