Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Penne allo scarpariello: il piacere semplice della cucina italiana
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Penne allo scarpariello: il piacere semplice della cucina italiana
Primi

Penne allo scarpariello: il piacere semplice della cucina italiana

Ogni morso ti trasporta direttamente in un tradizionale ristorante italiano, con il suo calore e la sua accoglienza.

Di Valentina Bianchi Pubblicato il 9 Luglio 2025
Condividi
Penne allo scarpariello
Condividi

Penne allo scarpariello, un piatto che incarna l’autenticità e il gusto della cucina italiana. Una combinazione perfetta di ingredienti freschi e sapori vibranti che delizieranno il palato di chiunque. Scopriamo insieme come preparare questo piatto tradizionale e delizioso.

Ingredienti freschi e semplici

La bellezza delle pennette allo scarpariello risiede nella sua semplicità. Avrai bisogno di pochi ingredienti di alta qualità:

  • Pennette: scegli una pasta corta e robusta che trattiene bene il condimento.
  • Pomodorini ciliegino: per un tocco di dolcezza e freschezza.
  • Pollo: tagliato a pezzetti, per aggiungere sostanza e sapore.
  • Aglio: per un aroma irresistibile.
  • Peperoncino fresco: per un tocco di piccantezza.
  • Prezzemolo fresco: per una nota erbacea e fresca.
  • Olio d’oliva extra vergine: la base della cucina italiana, per un condimento ricco e saporito.
  • Sale e pepe: per regolare il gusto secondo le tue preferenze.

Procedura di preparazione

  1. Inizia cuocendo le pennette in abbondante acqua salata fino a quando sono al dente. Scolale e mettile da parte.
  2. In una padella ampia, scalda dell’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino fresco per creare una base aromatica.
  3. Aggiungi i pezzetti di pollo e rosolali fino a quando sono dorati e cotti.
  4. Aggiungi i pomodorini ciliegino tagliati a metà e cuoci per alcuni minuti fino a quando iniziano a rilasciare i loro succhi.
  5. Unisci le pennette cotte alla padella e mescola bene per far amalgamare i sapori.
  6. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto e completa con abbondante prezzemolo fresco tritato.
  7. Servi le pennette allo scarpariello calde, guarnite con una spolverata di prezzemolo fresco per un tocco finale di freschezza.

Il gusto dell’Italia in ogni morso

Le pennette allo scarpariello sono un tripudio di sapori mediterranei. Il pollo succoso si sposa perfettamente con la dolcezza dei pomodorini ciliegino, mentre l’aglio e il peperoncino aggiungono un tocco di carattere. Il prezzemolo fresco completa il piatto con la sua freschezza erbacea.

Preparare le pennette allo scarpariello è un’esperienza culinaria gratificante che ti permette di portare un pezzo di Italia direttamente sulla tua tavola. Con ingredienti semplici e una procedura di preparazione semplice, questo piatto diventerà presto un classico nelle tue cucine. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

Il piacere senza tempo: spaghetti al pomodoro alla ricerca della perfezione

Il segreto verde della cucina: pasta con pesto di broccoli

Le tagliatelle in bianco con formaggio: un’ode alla semplicità culinaria

Un sogno in verde: vellutata di broccoli che ti avvolge

Spaghetti con gamberetti, peperoncino e prezzemolo: un mix di sapori

TAGGATO:penne allo scarpariello
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Frittata al forno La frittata di patate cotta nel forno: un piatto rustico e genuino
Post successivo Cookies con smarties Cookies con smarties: un’esplosione di gusto per piccoli pasticceri

Recenti

  • Pappa al pomodoro: la magia dei sapori toscani
  • Cheesecake alla fragola: il dessert perfetto per ogni occasione
  • Carciofi alla romana: esploriamo la cucina della capitale in tutta la sua bellezza
  • Cucina salutare: 7 modi per ridurre il contenuto di grassi e calorie nei tuoi piatti preferiti
  • I 10 errori comuni da evitare in cucina: consigli per principianti
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso