Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Calamari fritti in pastella: una delizia marina da gustare in ogni boccone
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Calamari fritti in pastella: una delizia marina da gustare in ogni boccone
Secondi

Calamari fritti in pastella: una delizia marina da gustare in ogni boccone

Preparare e gustare i calamari fritti in pastella significa abbracciare un universo di sapori, profumi e tradizioni millenarie.

Di Sofia Morelli Pubblicato il 5 Luglio 2025
Condividi
Calamari in pastella
Condividi

I calamari fritti in pastella sono uno dei piaceri culinari che riportano alla mente il dolce suono delle onde e la brezza salmastra del mare. Questo piatto, tanto amato nelle tavole di tutto il mondo, racchiude sapori intensi e una croccantezza irresistibile che conquista i palati più esigenti. Scopriamo insieme i segreti per preparare dei calamari fritti in pastella perfetti, da gustare in ogni occasione.

Contenuti
Ingredienti freschi e selezionatiLa preparazione: una danza tra ingredienti e saporiLa cottura: il momento magicoIl tocco finale: presentazione e guarnizioneUn viaggio di sapori e tradizioniConclusione

Ingredienti freschi e selezionati

Per creare una pastella leggera e croccante che avvolga delicatamente i teneri anelli di calamaro, è essenziale utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità. Procacciatevi calamari freschi presso il vostro pescivendolo di fiducia, assicurandovi che siano puliti e privati delle interiora. Per la pastella avrete bisogno di farina, acqua ghiacciata, uova, sale e pepe.

La preparazione: una danza tra ingredienti e sapori

In una ciotola capiente, mescolate la farina con le uova, aggiungendo gradualmente l’acqua ghiacciata fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale. Lasciate riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti, così da permettere agli aromi di amalgamarsi perfettamente.

La cottura: il momento magico

Una volta che la pastella ha riposato a dovere, è giunto il momento di immergere delicatamente i calamari nella miscela, assicurandovi che siano completamente avvolti. Scaldate abbondante olio di semi in una padella capiente e, quando raggiunge la temperatura ideale, immergete i calamari uno alla volta, facendoli dorare uniformemente da entrambi i lati. Lasciate scolare gli anelli di calamaro su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e serviteli caldi, magari accompagnati da una fresca salsa all’aglio e limone.

Il tocco finale: presentazione e guarnizione

Una volta pronti, i calamari fritti in pastella meritano di essere presentati con cura e attenzione. Disponeteli su un piatto da portata decorato con fettine di limone e prezzemolo fresco, per aggiungere un tocco di colore e freschezza al vostro piatto. Questa presentazione accattivante renderà ancora più invitante la degustazione di questa prelibatezza marina.

Un viaggio di sapori e tradizioni

I calamari fritti in pastella sono molto più di un semplice piatto: rappresentano un viaggio attraverso le tradizioni culinarie delle regioni costiere di tutto il mondo. Dalla Spagna all’Italia, dalla Grecia al Giappone, ogni cultura ha la propria versione di questa prelibatezza marina.

Conclusione

I calamari fritti in pastella sono una delizia culinaria che conquista i palati di grandi e piccini con la sua croccantezza irresistibile e il suo sapore avvolgente. Seguendo pochi semplici passaggi e utilizzando ingredienti di alta qualità, potrete preparare in casa un piatto che vi trasporterà direttamente sulle rive del mare. Che aspettate? Preparate i vostri calamari fritti in pastella e lasciatevi trasportare dal gusto e dal profumo del mare. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

Profumo di pizzaiola: un incontro tra tradizione e innovazione

Incanto culinario: la ricetta magica del coniglio al forno

Deliziosi straccetti di pollo impanati e fritti: una gioia per il palato

Ecco la ricetta dell’irresistibile carne di maiale arrostita con il rosmarino

Un’ode all’arrosto di maiale con il tocco magico del rosmarino

TAGGATO:calamaricalamari in pastella
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Gnocchi farina di ceci Gnocchi con farina di ceci: un viaggio gustoso nella tradizione italiana
Post successivo Piatti salutari e gustosi Preparare piatti salutari e gustosi: i segreti della cucina bilanciata

Recenti

  • Fare la spesa in modo efficiente e veloce: consigli pratici per ottimizzare il tuo tempo
  • Il segreto del tiramisù alle fragole: un dolce irresistibile
  • Gustosi rotoli di pizza farciti: un’esplosione di sapore in ogni morso
  • Le cipolle di Tropea caramellate: un’autentica delizia da provare
  • Una delizia autunnale: zuppa di farro con zucca e funghi
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso