Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Il gusto incredibile delle polpette di lenticchie: una ricetta sorprendente da provare subito!
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Il gusto incredibile delle polpette di lenticchie: una ricetta sorprendente da provare subito!
Secondi

Il gusto incredibile delle polpette di lenticchie: una ricetta sorprendente da provare subito!

Una ricetta che non solo delizierà il tuo palato, ma ti farà sentire bene grazie ai benefici nutrizionali delle lenticchie

Di Sofia Morelli Pubblicato il 13 Luglio 2025
Condividi
Polpette di Lenticchie
Condividi

Hai mai desiderato un’alternativa gustosa e salutare alle classiche polpette di carne? Le polpette di lenticchie sono la risposta che stavi cercando! Con il loro sapore ricco e la consistenza succulenta, queste deliziose creazioni sono perfette per soddisfare il palato di chiunque, dai carnivori convinti agli amanti delle pietanze vegetariane.

Lenticchie: piccole bombe nutrizionali

Le lenticchie sono un’ottima fonte di proteine, fibre e sostanze nutritive essenziali. Questi piccoli legumi sono noti per il loro impatto positivo sulla salute cardiaca e la gestione del peso. Utilizzarli come base per le polpette non solo aggiunge una nota di sapore, ma trasforma anche un piatto classico in un’opzione nutriente e appagante.

Ingredienti magici

Per le polpette avrai bisogno di:

  • 2 tazze di lenticchie rosse (già cotte)
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • 1 tazza di pangrattato
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva per la cottura

La magia della preparazione

  1. Cuoci le lenticchie: Se non hai lenticchie già cotte, cuocile seguendo le istruzioni sulla confezione. Devono risultare tenere ma non sfatte.
  2. Soffriggi la cipolla e l’aglio: In una padella antiaderente, soffriggi la cipolla e l’aglio con un filo d’olio d’oliva fino a quando diventano dorati.
  3. Mix magico: In una ciotola capiente, unisci le lenticchie cotte, la cipolla soffritta, il pangrattato, le uova, il cumino, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Forma le polpette: Con le mani umide, forma delle piccole polpette rotonde e posizionale su una teglia.
  5. Cuoci al forno: Cuoci le polpette in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o finché non sono dorate.

Il risultato: un capolavoro di gusto e salute

Il momento tanto atteso è arrivato! Le tue polpette di lenticchie sono pronte per essere gustate. Servile con una salsa fresca allo yogurt o una salsa al pomodoro per un tocco di sapore in più.

Con queste polpette di lenticchie, hai una ricetta che non solo delizierà il tuo palato, ma ti farà sentire bene grazie ai benefici nutrizionali delle lenticchie. Provale oggi e preparati a innamorarti di questa opzione vegetariana che non delude mai.

Ti potrebbe interessare

Deliziosi mazzancolle gratinati: un tripudio di sapori marini

Polpette di ricotta: un’esplosione di gusto in ogni morso

Un’ode alla cucina casalinga: gli spaghetti con le polpette

Pollo alla diavola: un inferno di gusto piccante

Gustosi mini polpettoni di carne: un’esplosione di sapore in formato tascabile

TAGGATO:lenticchiepolpette
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Cucine del mondo Segreti delle cucine del mondo: cinque tecniche culinarie internazionali da provare a casa
Post successivo Pasta al pesto genovese Il balletto gustoso tra basilico e pinoli: la pasta al pesto genovese che incanta il palato

Recenti

  • Un’esplosione autunnale di gusto: risotto con zucca e magia nella pentola
  • Il paradiso del cioccolato: una ricetta irresistibile per il budino al cioccolato perfetto
  • Purea di patate con rosmarino: un’esperienza culinaria aromatica
  • Sinfonia in cucina: bruschette al pomodoro e al basilico che incantano il palato
  • Il balletto gustoso tra basilico e pinoli: la pasta al pesto genovese che incanta il palato
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso