Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Patate al rosmarino: un viaggio aromatico nel regno delle delizie culinarie
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Patate al rosmarino: un viaggio aromatico nel regno delle delizie culinarie
Contorni

Patate al rosmarino: un viaggio aromatico nel regno delle delizie culinarie

Sperimenta con le proporzioni degli ingredienti per adattare la ricetta al tuo gusto personale.

Di Gaia De Luca Pubblicato il 28 Luglio 2025
Condividi
Patate al rosmarino
Condividi

Le patate al rosmarino sono un piatto che incanta i sensi, un connubio perfetto tra la terra e le erbe aromatiche. Questa ricetta, semplice ma ricca di gusto, trasforma le comuni patate in un’esperienza culinaria straordinaria. Scopriamo insieme come creare questo capolavoro in cucina.

Ingredienti

  • Patate (preferibilmente a pasta soda)
  • Rosmarino fresco
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Lavaggio e taglio delle patate: Inizia lavando accuratamente le patate. Una volta pulite, tagliale a fette spesse, mantenendo la buccia per un tocco rustico e una maggiore consistenza.
  • Pre-riscaldamento del forno: Accendi il forno a 200°C. Mentre si riscalda, prepara una teglia con carta da forno.
  • Condimenti magici: Disponi le fette di patate sulla teglia, creando uno strato uniforme. Spruzza abbondante olio d’oliva extra vergine su ogni fetta, assicurandoti che siano ben rivestite. Il rosmarino fresco è la chiave di questo piatto, quindi trita finemente alcune foglie e distribuiscile sulle patate. Aggiungi sale e pepe a piacere.
  • L’arte dell’infornare: Inforna la teglia nel forno già caldo e lascia cuocere le patate per circa 30-40 minuti o fino a quando non diventano dorate e croccanti.
  • La magia del servire: Una volta pronte, sforna le patate al rosmarino e ammira il profumo avvolgente che si diffonde. Servile su un elegante piatto, magari guarnite con qualche rametto di rosmarino fresco per un tocco decorativo.

Approfondimenti aromatici

Il rosmarino, con il suo profumo intenso, aggiunge non solo sapore ma anche un tocco di eleganza a questa ricetta. Le patate, inoltre, assorbono i sapori durante la cottura, creando un matrimonio perfetto tra croccantezza e morbidezza.

Conclusione

Le patate al rosmarino sono un’ode alla semplicità e al gusto autentico. Questo piatto si presta a ogni occasione, dalla cena in famiglia a un pranzo informale con gli amici. Le patate al rosmarino: un viaggio aromatico che delizierà il palato e conquisterà il cuore di chiunque ami la cucina genuina e appassionata.

Ti potrebbe interessare

Carotine burro e salvia: un connubio tra dolcezza e cremosità

Zucchine tonnate: la ricetta irresistibile dai sapori inaspettati

Un morso croccante: ecco la ricetta gustosa dei carciofi fritti

Peperoni arrostiti al forno: un’esplosione di gusto che delizia il palato e conquista gli amanti della buona cucina

Melanzane magiche al forno: un esplosione di sapori in ogni morso

TAGGATO:pataterosmarino
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Braciola napoletana La braciola napoletana: un capolavoro di sapori avvolgenti
Post successivo Torta Foresta nera Una dolce avventura tra i sapori: la torta foresta nera

Recenti

  • Il panettone al cacao e cannella: un capolavoro dolce da sperimentare
  • Saporiti morsi dorati: la croccantezza dei nuggets di pollo fatti in casa
  • Crespelle magiche: un viaggio delizioso nel regno delle farciture
  • Organizza e ottimizza: lo spazio in cucina al suo massimo potenziale
  • Sapore autunnale in un guscio dorato: la crostata di mele perfetta
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso