Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: La quiche irresistibile: una deliziosa combinazione di purea di patate e marmellata
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » La quiche irresistibile: una deliziosa combinazione di purea di patate e marmellata
Antipasti

La quiche irresistibile: una deliziosa combinazione di purea di patate e marmellata

Delizia i tuoi ospiti con questa creazione culinaria unica e magica che renderà ogni occasione indimenticabile.

Di Gaia De Luca Pubblicato il 14 Agosto 2025
Condividi
quiche purea di patate e marmellata
Condividi

Se sei alla ricerca di un piatto che mescoli sapori in modo sorprendente, la quiche con purea di patate e marmellata è esattamente ciò che fa per te. Questa ricetta unisce la cremosità delle patate alla dolcezza della marmellata, creando un’armonia di gusti che conquisterà il palato di chiunque.

Contenuti
Gli ingredienti magiciLa base avvolgenteIl cuore cremosola dolce sorpresaIl processo incantatoIl verdetto finale

Gli ingredienti magici

La base avvolgente

Per iniziare questa avventura culinaria, avrai bisogno di una crosta di pasta sfoglia o brisée. Questa base avvolgente fornirà il supporto perfetto per i sapori succulenti che seguono.

Il cuore cremoso

La purea di patate sarà il cuore cremoso della tua quiche. Cuoci le patate finché non diventano morbide e schiacciale con passione, aggiungendo burro e latte per ottenere una consistenza vellutata.

la dolce sorpresa

La marmellata sarà la dolce sorpresa che si svela con ogni morso. Puoi optare per marmellate di frutta come albicocca o arancia, creando una sinfonia di sapori inaspettata.

Il processo incantato

  • preparare la base: Stendi la pasta sulla teglia, creando uno scrigno perfetto per il tuo capolavoro. Fai attenzione a sigillare bene i bordi per evitare fughe durante la cottura.
  • la magia delle patate: Cuoci le patate finché non sono tenere, quindi schiacciale con entusiasmo. Aggiungi burro, latte, sale e pepe per creare una purea soffice e irresistibile.
  • il tocco dolce: Spalma la marmellata sulla base della tua quiche, creando uno strato che sorprenderà ogni boccone. L’accostamento con la purea di patate sarà una sinfonia di sapori inebriante.
  • l’unione dei sapori: Versa con cura la purea di patate sopra la marmellata, assicurandoti di coprire uniformemente la superficie. Questo matrimonio di sapori è ciò che rende la quiche così speciale.
  • la cottura magica: Inforna la tua creazione a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché la superficie non è dorata. Sarà difficile resistere al profumo avvolgente che si diffonde in cucina.

Il verdetto finale

Quando finalmente la tua quiche con purea di patate e marmellata esce dal forno, preparati a unire i sapori in un’esperienza culinaria senza pari. La crosta dorata e croccante, la morbida purea di patate e la dolcezza della marmellata si fondono in un piatto che conquisterà il tuo cuore e il palato di chiunque abbia la fortuna di assaporarlo.

Ti potrebbe interessare

Un tocco di mare: cestini di pasta brisè con maionese e gamberetti

Fagottini di gioia: scrigni di verdure racchiusi in un abbraccio di sfoglia

Tramezzini ripieni, squisiti panini triangolari per un pranzo leggero

Il segreto di una quiche perfetta: un tripudio di verdure, salame e formaggio

Gusto autentico: rustici fritti con wurstel

TAGGATO:marmellataquiche
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente ciambellone allo yogurt Un girotondo goloso: il ciambellone allo yogurt che fa battere il cuore
Post successivo polpette di patate La magia delle polpette di patate: un viaggio culinario irresistibile

Recenti

  • Una festa esplosiva: la torta di compleanno con panna e Smarties
  • Fagiolini piattoni: una tesoro verde da scoprire
  • La magia di una zuppa di pesce avvolgente
  • Una frittata sfiziosa: bietole e fantasia in padella
  • Riso e bisi: un piatto che incarna l’essenza della tradizione culinaria del Veneto
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso