Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: La deliziosa crostata con crema e frutta fresca: perfetta per conquistare i palati più esigenti
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » La deliziosa crostata con crema e frutta fresca: perfetta per conquistare i palati più esigenti
Dolci&Dessert

La deliziosa crostata con crema e frutta fresca: perfetta per conquistare i palati più esigenti

Sperimenta questa ricetta e regalati un viaggio attraverso la dolcezza autentica dell'Italia

Di Giulia Ferrari Pubblicato il 21 Luglio 2025
Condividi
Crostata crema e frutta
Condividi

Se c’è un dolce che incarna l’eleganza semplice della cucina italiana, è la crostata con crema e frutta fresca. Questa prelibatezza è un trionfo di sapori armoniosi e consistenze deliziose, perfetta per conquistare i palati più esigenti.

La pasta frolla artigianale

Iniziamo con la pasta frolla, cuore di questa crostata. Mescola con cura farina, burro freddo a cubetti, zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto omogeneo. Lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti. Stendi la pasta e foderane uno stampo da crostata, poi cuoci in bianco per garantire una base dorata e friabile.

La crema pasticcera

La crema pasticcera è il tocco cremoso che fa brillare questa crostata. In un pentolino, unisci latte e vaniglia e porta a ebollizione. In una ciotola, sbatti tuorli e zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi la farina, quindi versa il latte caldo a filo, mescolando costantemente. Rimetti tutto sul fuoco fino a che la crema si addensa. Lasciala raffreddare prima di stenderla sulla base di pasta frolla.

L’arte della composizione: frutta fresca a scelta

Ora, la parte divertente: la scelta della frutta. Opta per quella di stagione, come fragole succose, pesche dolci o kiwi freschi. Taglia la frutta in fette sottili e componi un mosaico colorato sulla crema pasticcera. Questo non solo aggiunge un tocco estetico, ma anche una varietà di sapori che si fondono magnificamente.

Il tocco finale: gelatina di frutta

Per sigillare l’opera d’arte, prepara una gelatina di frutta. Sciogli la gelatina in succo di frutta e spennellala delicatamente sulla frutta fresca. Questo non solo aggiunge lucentezza, ma anche un sottile strato di dolcezza che completa l’esperienza gustativa.

Un capolavoro dolce

In ogni fetta di questa crostata con crema e frutta fresca, si avverte l’amore e l’arte culinaria italiana. Ogni ingrediente, dalla pasta frolla alla frutta vibrante, si fonde in un concerto di sapori che delizia i sensi. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

Tortino al cioccolato dal cuore morbido: un’esperienza irresistibile

Muffin al cacao senza uova: delizia vegana per tutti i palati

Incanto autunnale: la crostata di pastafrolla con crema di zucca

La torta al cioccolato e panna, un capolavoro gastronomico ideale per tutta la famiglia

Sogno stellato di golosità: la ricetta del pan brioche alla nutella

TAGGATO:costata
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Polpette di melanzane Magia in cucina: le polpette di melanzane che ti faranno innamorare del gusto
Post successivo Tortellini bolognesi Un capolavoro di pasta: la magia dei tortellini bolognesi

Recenti

  • Un inno di sapori: gli spaghetti con gli asparagi
  • Un viaggio saporito nella tradizione: pasta alla carbonara, il piacere romano in ogni forchettata
  • Peperoni rossi fritti: un tripudio di sapori e croccantezza
  • Il mosaico culinario: 10 utensili indispensabili in cucina
  • Cheesecake paradiso: un sogno di formaggio e fichi
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso