Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Delizia fruttata: macarons ai lamponi da leccarsi i baffi!
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Delizia fruttata: macarons ai lamponi da leccarsi i baffi!
Dolci&Dessert

Delizia fruttata: macarons ai lamponi da leccarsi i baffi!

Preparatevi a immergervi in un mondo di dolcezza con questa deliziosa ricetta!

Di Giulia Ferrari Pubblicato il 15 Luglio 2025
Condividi
Macarons ai lamponi
Condividi

Se c’è un dolce che incarna l’eleganza e il gusto, sono i macarons al lampone. Questi piccoli bocconcini di gioia sono un tripudio di sapori raffinati e texture soffici che fanno venire l’acquolina in bocca solo a sentirne parlare.

Gli ingredienti magici

Per creare la magia dei vostri macarones al lampone avrete bisogno di:

  • 140g di mandorle macinate finemente
  • 120g di zucchero a velo
  • 2 albumi d’uovo a temperatura ambiente
  • 40g di zucchero semolato
  • Una spruzzata di colorante alimentare rosa (per una nota glamour)

Il rituale magico

  1. Macinare l’estasi delle Mandorle: Iniziate triturando finemente le mandorle. Più sono fine, più i vostri macarones saranno leggeri come nuvole.
  2. Il Velo di Zucchero: Mescolate le mandorle macinate con lo zucchero a velo. Questo sarà il velo di dolcezza che avvolgerà i vostri macarones.
  3. Gli Albumi dell’Armonia: Montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo gradualmente lo zucchero semolato. L’obiettivo è ottenere una consistenza lucida e stabile, fondamentale per la riuscita dei vostri dolci.
  4. L’Incantesimo del Mescolamento: Unite gli albumi montati alla miscela di mandorle e zucchero a velo. Mescolate delicatamente con movimenti circolari, creando una magica consistenza liscia.
  5. Il Colore della Passione: Aggiungete il colorante alimentare rosa per dare ai vostri macarones un tocco di passione.
  6. La Poesia del Piping: Trasferite l’impasto in una sac-a-poche e create piccoli dischi sulla carta da forno. Lasciate riposare per un’ora, permettendo ai macarones di formare una crosticina esterna.
  7. La Danza del Forno: Cuocete in forno preriscaldato a 150°C per circa 15 minuti. I vostri macarones saranno pronti quando potrete staccarli facilmente dalla carta.

Il regno dei macarons

Una volta sfornati, lasciate raffreddare i vostri macarones al lampone. Nel frattempo, preparate la farcitura. Una crema al lampone, con una punta di vaniglia, completerà il vostro capolavoro. Spalmate la crema su metà dei macarones e premetene gentilmente un altro sopra, creando così delle piccole delizie dal cuore morbido.

Conclusione

E voilà, avete appena creato un’opera d’arte culinaria che stupirà il palato di chiunque. I vostri macarones al lampone sono pronti per essere gustati in ogni occasione. Che sia un tè pomeridiano o una cena chic, questi dolcetti vi trasporteranno in un mondo di dolcezza e gioia. Provate e deliziatevi!

Ti potrebbe interessare

Nutellotti golosi: una dolce delizia da assaporare

Un’esplosione di dolcezza: la magia della torta 7 strati

Un trionfo di leggerezza: la torta soffice al limone senza burro

La torta al cioccolato e panna, un capolavoro gastronomico ideale per tutta la famiglia

Fiori golosi: il segreto incantato della torta di rose

TAGGATO:lamponimacarones
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Lasagna Alla scoperta del capolavoro culinario: la lasagna perfetta
Post successivo Orata arrostita Sinfonia di sapori: l’orata arrostita che conquista il palato

Recenti

  • Un mare di sapori: il cocktail di gamberi che conquista il palato
  • Un tripudio di sapori: la ricetta del salmone arrostito che conquista il palato
  • Il risotto con i funghi porcini: un’incredibile esplosione di sapori
  • Viaggio nei sapori della natura: la magia delle verdure grigliate
  • Ricciarelli di Siena: un dolce abbraccio senza tempo
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso