Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Caprese scomposta con pesto di pistacchio: un’esplosione di gusto
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Caprese scomposta con pesto di pistacchio: un’esplosione di gusto
Antipasti

Caprese scomposta con pesto di pistacchio: un’esplosione di gusto

La caprese con pesto di pistacchio è un piatto semplice da preparare, ma dal sicuro effetto scenografico.

Di Gaia De Luca Pubblicato il 21 Giugno 2025
Condividi
caprese con pistacchio
Condividi

La caprese è un’insalata iconica, un tripudio di sapori mediterranei che celebra la semplicità e la freschezza degli ingredienti. Pomodoro, mozzarella e basilico: un triangolo di perfezione che conquista il palato ad ogni morso. Ma se volessimo aggiungere un tocco di originalità a questa ricetta classica? Ecco che entra in gioco il pesto di pistacchio, un ingrediente siciliano dal gusto deciso e aromatico, capace di regalare una nuova sfumatura alla nostra caprese.

Un matrimonio di sapori

Il pesto di pistacchio, con la sua consistenza cremosa e il suo sapore leggermente erbaceo, si sposa perfettamente con la dolcezza del pomodoro e la cremosità della mozzarella. Un connubio di sapori che esalta le caratteristiche di ogni ingrediente, creando un’esperienza gustativa davvero unica.

Un tocco di Sicilia in tavola

La caprese con pesto di pistacchio è un piatto perfetto per portare in tavola un tocco di Sicilia. I colori vivaci e il gusto mediterraneo di questa ricetta sono ideali per una cena estiva con gli amici o per un pranzo leggero e sfizioso.

Come preparare la caprese con pesto di pistacchio

Ingredienti:

  • 2 pomodori ramati
  • 250 g di mozzarella di bufala
  • 3 cucchiai di pesto di pistacchio
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Lavare i pomodori e tagliarli a fette spesse.
  2. Tagliare la mozzarella a fette dello stesso spessore dei pomodori.
  3. Disporre le fette di pomodoro e mozzarella su un piatto da portata, alternandole.
  4. Condire con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
  5. Aggiungere un cucchiaio di pesto di pistacchio su ogni fetta di mozzarella.
  6. Decorare con foglie di basilico fresco.

Consigli

  • Per un gusto più intenso, utilizzare pesto di pistacchio fatto in casa.
  • Se non si ha a disposizione il pesto di pistacchio, si può sostituire con pesto di basilico classico.
  • Per una presentazione più elegante, si possono servire le capresi su dei piatti individuali.

Un’idea originale per portare in tavola un classico della cucina italiana in una veste nuova e raffinata.

Ti potrebbe interessare

Bruschette con caviale di salmone e formaggio spalmabile: una delizia irresistibile

Involtini sfiziosi di pancarrè fritti: un tripudio di sapori croccanti

Il tortino magico: un’esplosione di gusto con patate, uova e formaggio filante

Rotolo di zucchine ripieno con prosciutto cotto e sottilette: una ricetta da provare subito!

Involtino di speck, provola e peperoni: un’estasi di gusto in un morso

TAGGATO:capresepesto di pistacchio
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Risotto degli innamorati Risotto degli innamorati: un primo piatto cremoso e passionale per san valentino
Post successivo insalata-ceci-arancia Insalata con ceci e arancia: un matrimonio di sapori mediterranei

Recenti

  • Ribollita toscana: un viaggio nel cuore della tradizione
  • Fave, pancetta e formaggio: un triangolo di gusto
  • Sinfonia di cavolfiore e paprika: incontro armonioso tra note croccanti e vibranti pennellate di colore
  • Come cucinare le uova in modo perfetto: un viaggio nel mondo della cottura
  • Le scaloppine al limone: un equilibrio perfetto tra sapori
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso