Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Gnocchi con farina di ceci: un viaggio gustoso nella tradizione italiana
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Gnocchi con farina di ceci: un viaggio gustoso nella tradizione italiana
Primi

Gnocchi con farina di ceci: un viaggio gustoso nella tradizione italiana

Gli gnocchi con farina di ceci sono una deliziosa variazione di un classico italiano.

Di Valentina Bianchi Pubblicato il 5 Luglio 2025
Condividi
Gnocchi farina di ceci
Condividi


Se c’è un piatto che incarna l’essenza della cucina italiana, sono gli gnocchi. Questi piccoli bocconi di pasta, morbidi e deliziosi, sono amati in tutto il mondo. Ma c’è una variante meno conosciuta che merita di essere esplorata: gli gnocchi con farina di ceci. In questo articolo, ti condurrò attraverso un viaggio culinario che ti farà scoprire come preparare questa prelibatezza con un tocco unico.

L’origine degli gnocchi con farina di ceci

Gli gnocchi con farina di ceci hanno radici profonde nella tradizione culinaria italiana, specialmente nelle regioni del centro e del sud. La farina di ceci, ricca di sapore e nutrimento, è stata a lungo un ingrediente di base in molte cucine regionali. La sua versatilità la rende ideale per creare gnocchi leggeri e saporiti, perfetti per accompagnare una varietà di salse.

Ingredienti per gli gnocchi con farina di ceci

Per preparare gli gnocchi con farina di ceci avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma essenziali:

  • Farina di ceci: la protagonista indiscussa di questa ricetta.
  • Patate: aggiungono morbidezza agli gnocchi e contribuiscono alla consistenza.
  • Sale: per insaporire la pasta.
  • Acqua: per amalgamare gli ingredienti.

Procedura di preparazione

  1. Inizia lessando le patate finché non diventano tenere. Scola e lasciale raffreddare leggermente.
  2. Una volta che le patate sono abbastanza fredde da essere lavorate, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta.
  3. Aggiungi la farina di ceci e un pizzico di sale alle patate schiacciate. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei rotoli della dimensione di un dito.
  5. Taglia i rotoli in piccoli pezzi, creando gli gnocchi.
  6. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi fino a quando non vengono a galla, indicando che sono pronti.
  7. Scola gli gnocchi e condiscili con la salsa di tua scelta.

Suggerimenti per servire gli gnocchi con farina di ceci

Gli gnocchi con farina di ceci si sposano perfettamente con una varietà di condimenti. Puoi optare per una salsa al pomodoro fresco e basilico, oppure arricchirli con una salsa cremosa al formaggio. Se preferisci un tocco più rustico, prova a saltarli in padella con burro e salvia.

Conclusioni

La loro consistenza morbida e il sapore nutriente della farina di ceci li rendono un piatto apprezzato da chiunque li assaggi. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi creare un’esperienza culinaria memorabile che delizierà i tuoi ospiti e la tua famiglia. Sperimenta con diverse salse e condimenti per trovare la combinazione perfetta che soddisfi il tuo palato. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

Tortellini con panna e prosciutto cotto: un capolavoro culinario che delizierà i palati più esigenti

Gnocchi fatti in casa: la magia nella cucina

Un morbido abbraccio verde: la zuppa di piselli

Penne con rana pescatrice e pomodorini: un connubio di gusto e tradizione

Gnocchi al pesto: un’esplosione di sapori in cucina

TAGGATO:farina di cecignocchi
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Polpette di gateau Polpette di gateau: un’esplosione di gusto in ogni boccone
Post successivo Calamari in pastella Calamari fritti in pastella: una delizia marina da gustare in ogni boccone

Recenti

  • La zucca al forno alla paprika: un tripudio di sapori e tradizione
  • Gusto autentico: rustici fritti con wurstel
  • Preparare piatti salutari e gustosi: i segreti della cucina bilanciata
  • Calamari fritti in pastella: una delizia marina da gustare in ogni boccone
  • Gnocchi con farina di ceci: un viaggio gustoso nella tradizione italiana
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso