Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Crepes al forno con la besciamella: una ricetta che conquisterà di tutta la famiglia
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Crepes al forno con la besciamella: una ricetta che conquisterà di tutta la famiglia
Primi

Crepes al forno con la besciamella: una ricetta che conquisterà di tutta la famiglia

Provate questa ricetta e preparatevi a gustare una sinfonia di sapori che vi porterà in un viaggio culinario irresistibile.

Di Valentina Bianchi Pubblicato il 24 Maggio 2025
Condividi
crepes al forno
Condividi

Le crepes salate ripiene cotte al forno con la besciamella sono un vero e proprio tripudio di sapori e consistenze che conquisteranno il vostro palato. Questa ricetta, oltre a essere incredibilmente deliziosa, è anche facile da preparare, perfetta per chiunque voglia sperimentare in cucina senza troppa complicazione.

Contenuti
Ingredienti magiciPer le crepes:Per il ripieno:Per la besciamella:La magia della preparazioneIl tocco finale al fornoUn’esperienza da leccarsi i baffiConclusioni saporite

Ingredienti magici

Per le crepes:

  • 200g di farina
  • 2 uova
  • 500ml di latte
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • Prosciutto cotto
  • Formaggio gruyère
  • Funghi freschi

Per la besciamella:

  • 50g di burro
  • 50g di farina
  • 500ml di latte
  • Sale e pepe q.b.

La magia della preparazione

Iniziamo con le crepe. In una ciotola, mescolate la farina con le uova, aggiungendo gradualmente il latte fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete un pizzico di sale e lasciate riposare per circa 30 minuti. Cuocete poi le crepe in una padella antiaderente fino a quando saranno dorate su entrambi i lati.

Il ripieno è il cuore pulsante di questa ricetta. Farcite le crepe con strati di prosciutto cotto, formaggio gruyère e funghi freschi tagliati a fettine sottili. Poi, arrotolate le crepe con delicatezza, creando un involtino che racchiude una sinfonia di sapori.

La besciamella è la coccola finale per elevare questo piatto al massimo livello. In una pentola, sciogliete il burro, aggiungete la farina e mescolate fino a ottenere un roux dorato. Gradualmente, versate il latte caldo, mescolando costantemente per evitare grumi. Continuate a cuocere finché la besciamella si addensa. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Il tocco finale al forno

Pre-riscaldate il forno a 180°C. Disponete le crepe ripiene in una pirofila, versate la besciamella sopra e spolverate con formaggio grattugiato. Infornate per circa 20 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

Un’esperienza da leccarsi i baffi

Il risultato finale sono crepe salate che delizieranno i vostri sensi. La consistenza cremosa della besciamella si fonde armoniosamente con il gusto deciso del prosciutto cotto, mentre i funghi aggiungono una nota terrosa. Servite le crepe calde, magari accompagnate da una fresca insalata mista, per un pranzo o una cena indimenticabile.

Conclusioni saporite

Le crepe salate ripiene cotte al forno con la besciamella sono un’ode alla creatività culinaria. Con pochi ingredienti, potete trasformare una serata ordinaria in un’esperienza gastronomica straordinaria. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

Cucinare con passione: la deliziosa pasta con salsiccia e funghi

Sapore in padella: la frittata di pasta, un piatto versatile e gustoso

Pasta pomodorini e Galbanino: un piacere veloce pronto in 5 minuti

Il risotto con barbabietole, spuma di tartufo e nocciole: un inno alla creatività culinaria e al piacere del palato

Un inno alla semplicità: linguine in bianco con origano e pomodorini

TAGGATO:crepes
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente ravanelli all'insalata Ravanelli all’insalata: un mix di sapori e di freschezza in ogni morso
Post successivo coriandolo in cucina Profumi e sapori: esplorando il mondo del coriandolo in cucina

Recenti

  • Sapore in padella: la frittata di pasta, un piatto versatile e gustoso
  • Melanzane ripiene alla pugliese: un viaggio delizioso nella tradizione culinaria
  • La ricetta della ribollita toscana, la zuppa rustica ricca di sapori
  • Profumi e sapori: esplorando il mondo del coriandolo in cucina
  • Crepes al forno con la besciamella: una ricetta che conquisterà di tutta la famiglia
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso