Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: Alla scoperta del paradiso saporito: pollo cotto al barbecue
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » Alla scoperta del paradiso saporito: pollo cotto al barbecue
Secondi

Alla scoperta del paradiso saporito: pollo cotto al barbecue

Il pollo cotto al barbecue è una sinfonia di sapori che delizierà i vostri sensi.

Di Sofia Morelli Pubblicato il 19 Agosto 2025
Condividi
Pollo al barbecue
Condividi

Il barbecue è come una poesia che danza tra il fumo aromatico e la brace ardente, e non c’è nulla di meglio per deliziare il palato di un buon pollo cotto al barbecue. In questo viaggio culinario, esploreremo insieme i segreti per preparare un piatto succulento che farà brillare i vostri occhi e delizierà il vostro palato.

La marinatura

Tutto ha inizio con una marinatura che fa sognare. In una ciotola capiente, mescolate olio d’oliva, aglio tritato, paprika affumicata, pepe nero e sale. Aggiungete una spruzzata di succo di limone per un tocco di freschezza. Immergete il vostro pollo nella miscela, lasciandolo abbracciare dai sapori per almeno un paio d’ore. Questo processo di infusione garantisce una carne succulenta e ricca di sapore.

La brace

Accendete il vostro barbecue e lasciate che la magia inizi. Quando le fiamme sono abbassate e la brace è pronta, posizionate il pollo sulle griglie. La chiave qui è la pazienza: girate il pollo di tanto in tanto, permettendo a ogni lato di caramellarsi e sviluppare quel caratteristico sapore affumicato.

A metà cottura, iniziate a spennellare il vostro pollo con una glassa irresistibile. Mescolate miele, salsa di soia, e un pizzico di pepe rosso per creare un glaze appiccicoso che donerà al pollo un equilibrio perfetto tra dolce e salato. Continuate a spennellare mentre il pollo continua a cuocere, creando uno strato lucido che farà brillare il vostro capolavoro barbecue.

Fine cottura

Quando il pollo raggiunge una temperatura interna di almeno 74°C, è pronto per essere gustato. Toglietelo dal barbecue e lasciatelo riposare per qualche minuto. Questo breve riposo consente ai succhi di distribuirsi uniformemente, assicurando una carne succulenta e morbida.

Conclusioni saporite

Dalla marinatura magica alla danza sulla brace e al glaze finale, ogni passo di questa ricetta è progettato per portare il vostro palato in un viaggio indimenticabile. Rendete il vostro prossimo barbecue un’esperienza memorabile con questa ricetta che vi trasporterà direttamente nel paradiso saporito del pollo cotto al barbecue.

Ti potrebbe interessare

Salsiccia di tacchino: un’alternativa leggera e saporita da provare subito

Una delizia in bianco e verde: le scaloppine al vino bianco e prezzemolo

Sinfonia croccante: alette di pollo fritte, un inno al gusto

Tonno fresco: una sinfonia di sapori in padella

Profumo di pizzaiola: un incontro tra tradizione e innovazione

TAGGATO:barbecuepollo
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente Arancini fatti in casa Arancini fatti in casa: una delizia ripiena da conquistare
Post successivo Consigli spreco di gas Danze tra le fiamme: 5 consigli magici per risparmiare gas in cucina

Recenti

  • Dolcezza in ogni morso: muffin allo yogurt con gocce di cioccolato
  • Scegliere il formato di pasta perfetto per ogni piatto: un viaggio tra le forme e i sapori
  • Tesoro croccante dalla cucina romana: carciofi alla giudia
  • Un’ode al gusto: anatra arrostita con cipolle, patate e rosmarino
  • Minestrone bollente: un inno di calore e comfort in tutte le cucine
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso