Ricette a casaRicette a casaRicette a casa
Notifica Mostra altro
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Stai leggendo: 3 deliziose ricette da provare a febbraio: che tu sia un cuoco esperto o alle prime armi, non potrai fare a meno di cucinarle
Ricette a casaRicette a casa
Cerca
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci&Dessert
  • Piatti tipici
  • Consigli Utili
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati
Home » Blog » 3 deliziose ricette da provare a febbraio: che tu sia un cuoco esperto o alle prime armi, non potrai fare a meno di cucinarle
Consigli Utili

3 deliziose ricette da provare a febbraio: che tu sia un cuoco esperto o alle prime armi, non potrai fare a meno di cucinarle

Scopri di quali ricette si tratta

Di Francesca Di Benedetto Pubblicato il 15 Giugno 2025
Condividi
ricette per febbraio
Condividi

Febbraio è il mese perfetto per sperimentare in cucina e deliziarsi con piatti caldi e confortanti. Con l’inverno che regna sovrano, niente batte il piacere di gustare un pasto cucinato con amore. Ecco tre ricette irresistibili che ti scalderanno il cuore e soddisferanno il palato.

Risotto con zucca e pancetta croccante

Il risotto è un classico comfort food che si presta a infinite variazioni. In questo caso, unisce la dolcezza della zucca con il sapore affumicato della pancetta croccante. Per prepararlo, inizia rosolando della pancetta tagliata a dadini fino a renderla croccante. A parte, fai cuocere la zucca tagliata a cubetti in una pentola con un po’ di brodo vegetale fino a renderla morbida. Nel frattempo, soffriggi la cipolla in una padella ampia e aggiungi il riso, tostandolo leggermente. Aggiungi il vino bianco e, una volta evaporato, inizia ad aggiungere il brodo vegetale a mestolate, mescolando di tanto in tanto. Quando il riso è quasi cotto, unisci la zucca e la pancetta croccante. Manteca con del burro e del formaggio grattugiato prima di servire. Questo risotto sarà una vera delizia per il tuo palato!

Pollo alla cacciatora

Il pollo alla cacciatora è un piatto rustico e saporito, perfetto per le fredde serate invernali. In una casseruola, rosola pezzi di pollo con aglio, rosmarino e salvia fino a renderli dorati. Aggiungi poi pomodori pelati, olive nere, capperi e un po’ di vino rosso. Lascia cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, finché il pollo non risulterà tenero e succoso e la salsa sarà densa e aromatica. Servi il pollo alla cacciatora con del pane croccante per fare la scarpetta nella deliziosa salsa.

Torta di mele e noci

Per concludere il pasto con una dolce nota, prepara una torta di mele e noci. In una ciotola, mescola farina, zucchero, cannella, lievito e un pizzico di sale. Aggiungi uova, olio e vaniglia, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi poi mele tagliate a fettine sottili e noci tritate grossolanamente. Versa il composto in una teglia e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, finché la torta risulterà dorata e fragrante. Servila tiepida con una spolverata di zucchero a velo e una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert da leccarsi i baffi!

Queste tre ricette ti accompagneranno durante tutto il mese di febbraio, regalandoti momenti di gioia e soddisfazione in cucina. Che tu sia un cuoco esperto o alle prime armi, non potrai resistere al loro irresistibile fascino culinario. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

Pasti veloci e facili: tecniche e trucchi per cucinare con stile e rapidità

Frutta e verdura pulite e scintillanti con aceto e bicarbonato

La magia della cannella in cucina: consigli, proprietà e benefici

Pangrattato fatto in casa: il segreto per un tocco croccante unico nelle tue ricette!

Fare la spesa in modo efficiente e veloce: consigli pratici per ottimizzare il tuo tempo

TAGGATO:febbraioricette
Condividi questo post
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp
Post precedente sformato di cavolfiore Sfizioso sformato di cavolfiore: un’esplosione di gusto in ogni morso
Post successivo carne alla pizzaiola Profumo di pizzaiola: un incontro tra tradizione e innovazione

Recenti

  • Sapore in barba alle convenzioni: la ricetta della tartare di salmone
  • Sinfonia croccante: la verza fritta, un inno al gusto
  • La ricetta degli spaghetti alla puttanesca: un piacere per il palato
  • Il gateau di patate: un dolce salato da gustare in ogni occasione
  • La tradizione delle pettole pugliesi: un’esplosione di gusto e tradizione
Ricette a casaRicette a casa
Seguici
© Ricetteacasa.it - Tutti i diritti riservati | Disclaimer | Privacy & Consenso